Consultazione – Colloquio su Diagnosi Ortodontica.

Colloquio e spiegazione

La consultazione con il Paziente e/o i suoi Genitori conclude il percorso diagnostico. Questa è la fase più importante dello studio, in quanto in questo momento verranno spiegati:
  • I problemi ortodontici riscontrati;
  • La diagnosi;
  • Le varie alternative terapeutiche;
  • Gli obiettivi e i limiti delle varie terapia;
  • Illustrazione degli apparecchi ortodontici usati per la terapia;
  • La terapia consigliata;
  • Le modalità con cui si dovrà effettuare la terapia;
  • L’impegno giornaliero da dedicare alla terapia (se apparecchio mobile);
  • La necessità di presentarsi ai controlli peridoci;
  • Il tempo previsto per la fine terapia;
  • Rispondere a quesiti rivolti dai pazienti/genitori;
  • Conoscere il preventivo di spesa per l’effettuazione della terapia.
E’ per noi un appuntamento di fondamentale importanza a cui dedichiamo il massimo impegno ed attenzione.
Finita la consultazione ortodontica con il paziente/genitori, a questi verrà dato il tempo e le informazioni necessarie per comprendere il progetto terapeutico illustrato.
Nella seduta di colloquio vengono concordati anche gli aspetti economici del trattamento.
Il valore economico di ogni trattamento viene stabilito all’inizio del trattamento, questo rimane inalterato e non subisce variazioni in base al numero di sedute, di apparecchiature utilizzate (della stessa tipologia), delle riparazioni, modifiche, ribasature.
A garanzia e tutela del paziente, il preventivo elaborato viene sottoscritto e confermato con un apposito contratto rilasciato al momento dell’accettazione.