AFFOLLAMENTO DENTALE
L’affollamento dentale avviene quando la bocca non ha abbastanza spazio per far crescere e far posizionare i denti in maniera corretta,
Nell’affollamento dentale si verifica una sproporzione tra le arcate dentali e la dimensione naturale dei denti (denti di dimensioni grandi con arcate corrette, o viceversa). Questa situazione obbliga i denti a crescere in posizioni innaturali, cercando di trovare uno spazio in competizione con gli altri denti, provocando: denti ruotati rispetto al proprio asse; denti che crescono in posizioni irregolari, spuntando nel palato o inclinandosi uscendo dalla linea del sorriso corretta e causando un disallineamento di parte o buona parte dei denti delle 2 arcate dentali.
L’affollamento dentale provoca diversi problemi tra cui: estetici; di malocclusione; di difficoltà nel praticare un igiene orale corretta (con rischio di malattie ai denti, alle gengive gonfie e/o sanguinanti e di malattie parodontologiche).
L’affollamento dentale è un problema ortodontico comune, ma curabile tramite una terapia ortodontica mirata, con apparecchi ortodontici tradizionali o trasparenti.
Iniziare fin dall’età pre-adolescenziale è fondamentale, questo consente di ottenere ottimi risultati, in quanto già essendo nel periodo dello sviluppo, si potranno guidare le arcate dentali e i denti nella corretta posizione, in maniera più stabile nel tempo.

