Lo Studio Ortodontico
Lo studio Ortodontico è composto da fasi obbligate, necessarie ad ottenere le registrazioni dentali e la documentazione necessaria a formulare una corretta terapia ortodontica.
Fasi occorrenti per eseguire uno studio ortodontico.

FASE 1
Le impronte delle arcate dentarie
Esecuzione sul paziente in studio
Le impronte delle arcate dentarie del paziente sono necessarie per studiare nel dettaglio la posizione, la forma dei denti e lo spazio disponibile per il loro trattamento.
FASE 2
Registrazioni della masticazione.
Esecuzione sul paziente in studio
Sul paziente vengono presi i cosidetti “morsi in cera” per stabilire gli spazi e la chiusura delle due arcate.


FASE 3
Fotografie del viso e dei denti
Esecuzione sul paziente in studio
Le fotografie servono a studiare proporzioni e simmetrie del viso ed approfondite valutazioni sullʼestetica del volto che guideranno le scelte terapeutiche. Invece le fotografie delle arcate dentarie serviranno per visualizzare le gengive ed i dettagli anatomici dei denti.
FASE 4
Lʼortopantomografia
Esecuzione sul paziente in studio
La panoramica delle arcate dentarie identificano anomalie o malformazioni. Nei bambini serve a verificare lʼandamento della permuta dentale.


FASE 5
La teleradiografia
Esecuzione sul paziente in studio
E’ la radiografia del cranio in proiezione latero-laterale sarà utile per studiare, attraverso il tracciato cefalometrico, la posizione delle basi ossee mascellari, le prospettive di crescita (in caso di pazienti giovani) e le inclinazioni dei denti anteriori, su questa verrà effettuato un tracciato cefalometrico, indispensabile per eseguire uno studio ortodontico e successivamente una terapia ortodontica.
FASE 6 (fase dell'Ortodontista)
Analisi Cefalometrica
Effettuata dall'Ortodontista
L’analisi cefalometrica fa parte del complesso di analisi necessarie per formulare una valutazione ortodontica precisa in base alle caratteristiche morfologiche del cranio del paziente, valutando la necessità di agire in quel momento specifico dello sviluppo. Attraverso la cefalometria è possibile analizzare variabili fondamentali per la formulazione della diagnosi e del piano di trattamento, come la tipologia facciale, la direzione e la previsione di crescita, ma è anche possibile valutare i risultati di un trattamento ortodontico.


FASE 7- Spiegazione al paziente /genitori da parte del Medico.
Incontro per spiegazione del Check-up
Genitori/Paziente/Ortodontista
Questa è l’ultima fase del check-up ortodontico, dove avviene il colloquio con il paziente spiegando il problema ortodontico riscontrato, la possibile terapia, il tempo occorrente, le modalità della terapia e il preventivo per l’effettuazione del caso.
Lʼefficacia di un trattamento ortodontico dipende da una diagnosi accurata.
Lo Studio Ortodontico e’ la raccolta di esami specifici, allo scopo di effetture tramite i dati clinici e radiografici, una diagnosi accurata e di studiarli in modo approfondito
Progettare e simulare un trattamento ortodontico.
Tutta la documentazione può essere utilizzata per eseguire una simulazione digitale tridimensionale degli spostamenti ortodontici e lʼeffetto che questi produrranno sul profilo e sull’estetica del Paziente.