Home » Il morso crociato e latero-deviazione

Il morso crociato e latero-deviazione

Il morso crociato è un’occlusione dove i denti dell’arcata inferiore si trovano all’esterno rispetto a quelli dell’arcata superiore. Il morso crociato può prodursi per cause genetiche, ambientali o funzionali

by alucido

Il Morso Crociato

Il morso crociato è un’occlusione dove i denti dell’arcata inferiore si trovano all’esterno rispetto a quelli dell’arcata superiore.

Il morso crociato può prodursi per cause genetiche, ambientali o funzionali. In generale, le più comuni sono le seguenti:

  • Compressione della mascella o del palato stretto: questa origina uno spazio inadeguato per i denti, provocando alterazioni nel loro posizionamento.
  • Allargamento o dilatazione della mandibola: facendo sì che i denti inferiori restino al di sopra di quelli superiori.
  • Per abitudini di suzione inadeguate
  • Per traumi mandibolari

Il morso crociato è un problema molto frequente, spesso è associato ad una ristrettezza trasversale del mascellare superiore e ad una posizione deviata della mandibola verso il lato dove è presente il morso crociato.

Per questa ragione i pazienti con morso crociato hanno spesso un’asimmetria del viso. Spesso alla ristrettezza del mascellare superiore si abbina una difficoltà alla respirazione nasale.

Questo problema andrà risolto con un trattamento ortodontico, che consiste in una terapia, spesso con l’espansione trasversale dell’osso mascellare superiore nei pazienti fino ad una certa età, superata questa età, di solito oltre 20 anni, in genere si espande l’arcata solo dentalmente.

E’ opportuno effettuare la correzione di un morso crociato non appena effettuata la diagnosi, per avere maggiori possibilità di un ricentramento spontaneo della mandibola.

Esistono diverse terapie di trattamento, secondo il problema generato:

  • Apparecchio d’espansione: si colloca nel palato dei bambini per realizzare un’espansione del palato di forma progressiva e ottenere così, lo spazio adeguato.
  • Placchette, è la terapia ortodontica che si utilizza negli adulti con morso crociato, con l’obiettivo di cambiare la posizione dentale affinché si allineino in una posizione adeguata.
  • Chirurgia, utilizzata nei casi più complicati, soprattutto negli adulti, in cui è necessario eseguire un’espansione del palato tramite chirurgia, seguita da terapia tramite placchette.

You may also like

Studio di Ortodonzia Lucca

Viale San Concordio, 587 - Lucca

Tel. 0583-56757

Via Umberto I° 137 - Bagni di Lucca

Tel. 0583-87276

Il sito Web  “Ortodonzia Lucca” fornisce informazioni sulle attività ortodontiche: notizie, novità e curiosità. Inoltre informa sulle prestazioni effettuate dallo studio e il modo di lavorare. Ci sono sempre nuovi traguardi dove arrivare con progetti, opportunità e tecnologie che ci spingono a fare sempre meglio. Le informazioni contenute nelle pagine del sito non sostituiscono assolutamente la visita ortodontica e/o odontoiatrica, che è il primo e unico strumento indispensabile per eseguire la giusta diagnosi e la terapia rispetto al vostro problema dentale.

Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Del Bianco, iscrizione Ordine dei Medici e Odontoiatri di Lucca n° 147
©2023 Ortodonzia Lucca – All Right Reserved. Designed and Developed by Studiodelbianco

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00