Agenesie dentali
L’agenesia è la mancanza congenita di uno più elementi dentali.
Le agenesie dentali più frequenti riguardano gli incisivi laterali superiori, i secondi premolari e gli incisivi inferiori.
Nelle agenesie dentali, il trattamento ortodontico in dentatura definitiva ha come obiettivo quello di creare spazi adeguati alla sostituzione protesica dei denti mancanti o per chiudere gli spazi con la sola dentatura naturale.
La scelta dipende dalla
- morfologia dei denti;
- qualità dell’occlusione;
- tipologia facciale.
Il trattamento in questione è molto delicato, per questo è importante che il professionista odontoiatrico abbia una competenza multidisciplinare anche in altri campi odontoiatrici, inoltre sono richieste applicazioni tecnologiche avanzate.
Per questo di fronte a questo trattamento multidisciplinare, la programmazione di un caso riguardante “l’agenesia” dovrà essere trattato non solo a livello ortodontico, ma il paziente avrà bisogno anche una buona riabilitazione protesica o implanto-protesica. Per questo il professionista in questione dovrà possedere anche competenze in chirurgia dentale e protesica.